Quadrato Magico

Il Sito che Insegna Tutto

Luca Quadrato

Recensione Pedana Vibrante XG10 DKN

In questa guida analizziamo le caratteristiche della pedana vibrante XG10 DKN.

Notevole. Come prestazioni siamo alla pari di Vibrogym Evolution anche se non ha la stessa precisione e la stabilità con tutti i carichi. Ha un motore solo. La differenza di prezzo giustifica il gap, anzi se dovessimo stabile un rapporto qualità prezzo , forse la XG10 vincerebbe. I 12G sono il picco massimo che questa pedana riesce ad esprimere. 10G sono quelli utilizzabili più verosimilmente. Certo, la qualità e l’impiego dei materiali è proporzionato al prezzo di questo dispositivo, che comunque rimane uno dei migliori, se non il migliore, sul segmento delle pedane a vibrazione verticale uniforme, cioè che trasmette l’impulso ad entrambi i piedi contemporaneamente.

Siamo comunque su un prodotto semi-professionale, adatto per lo più ad un utilizzo privato. Domestico.

Forse il manubrio è l’unico elemento della XG10 che richiama alla Pro Evolve. Solido ed ergonomico. Il pannello di controllo cambia pelle: display più grande e tasti di selezione a rilevamento di prossimità. Basta appoggiare il dito. La selezione di frequenza e tempo è molto più pratica ed intuitiva. Novità importante: l’unità di comando bassa con utile tasto repeat.

Il piatto oscillante è stato totalmente rivisto e completamente ridisegnato. Dimensioni piatto 42 x 85 cm. Altezza da terra 16,5 cm. Il più basso in circolazione. Acciao puro, rivestito in gomma nella parte superiore. Appoggia su dei giunti a molla e questo è l’unico elemento caratteristico DKN che rimane. La portata della XG10 è di 150 kg.

Salendoci sopra affonda un po’ ma è molto stabile. L’aletta antiribaltamento svolge la sua funzione nello squat estremo.

Il motore della XG10 è ancorato al centro della parte inferiore del piatto. É a corrente continua e riesce ad esprimere una vibrazione notevole. Accelerazione di 15G a vuoto a 45Hz, che si riduce a 11G con 90 kg di carico.
Il motore è incredibilmente silenzioso. Come al solito non vi diamo la potenza del motore perché non è indicativa per capire l’intensità di vibrazione che la XG10 è in grado di produrre. Vedi accelerazione più avanti.
Come Anticipato sopra la XG10 è molto silenziosa. Forse è il caso di affermare che detiene il record di silenziosità.

L’accelerazione è l’intensità di vibrazione che la pedana vibrante riesce a generare. La potenza del motore non è un parametro da considerare sulle pedane vibranti perchè non c’è uniformità e talvolta pedane con meno watt di altre risultano molto più potenti, come spiegato in questa guida. Il valore di accelerazione è l’unico dato per confrontare le pedane e stabilire l’intensità della vibrazione.
Accelerazione massima con peso: 11,2 G o 110 m/s2 – Frequenza: 45Hz Peso: 90kg
Risulta essere ragionevole affermare che su un peso medio di 70kg la pedana sviluppa 12G. A vuoto, sotto arriva fino a 13/15G.

Il basamento della pedana offre rapido accesso a tutti gli elementi: giunti, motore e parte elettrica. La base pesa 52kg. É ricoperta di uno strato di neoprene. La pedana va comunque messa su un pavimento regolare.
L’asta è ancorata alla base in tre punti. Il montaggio è facile e rapido. Gli spinotti sono quelli dell’alimentazione e del pannello di controllo.
XG10 è fornita del manuale di istruzioni e spiegazione del Vibration Training, del manuale esercizi Vol.1 che è lo stesso della PRO Evolve, DVD interattivo, fasce, tappetino o cuscino smorzatore.

Non ci sono grandi novità sulla gestione dei programmi, non c’è n’era bisogno d’altra parte. Le opzioni sono disponibili per le macro aree del corpo: arti inferiori, superiori, addominali. Con le solite figure per le posizioni. Molto funzionale e pratica la programmazione manuale che è quella che alla fine vi farà entrare nel vero Vibration Training con le nostre schede e con gli esercizi DKN descritti nel volume 1: il manualetto in dotazione.

Articoli Simili

  • Meglio Vogatore a Acqua o Vogatore Magnetico

  • Come Scegliere l’Attrezzatura per Surf

  • Come Allenare Addominali e Gambe con il Kayak

  • Come Fare Riscaldamento Prima di una Gara Podistica

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Luca Quadrato

About

Luca Quadrato è un esperto nel fornire guide e informazioni utili ai consumatori su una vasta gamma di argomenti legati alla casa, al fai da te, ai prodotti e ai lavori domestici. La sua passione per l'aiutare le persone a imparare e acquisire competenze pratiche lo ha portato a creare un sito dedicato a fornire risorse approfondite e consigli pratici.

« Come Fare Riscaldamento Prima di una Gara Podistica
Come Mantenere gli Abiti al Meglio – Cosa Serve »