Quadrato Magico

Il Sito che Insegna Tutto

Luca Quadrato

Come Scegliere i Colori per Decorare Casa

Accostare i colori delle pareti della propria abitazione con quelli del mobilio e dei complementi d’arredo che personalizzano l’insieme, non è facilissimo. Se non si desidera azzardare, una buona soluzione è scegliere e affiancare il bianco a dei toni pastello: eleganti, facili da coordinare, sono stati e continuano ad essere un ottimo passepartout per arredare lo spazio abitativo senza sbagliare.

Azzardare il colore: nei rivestimenti per interni il colore sta tornando di moda: pareti e complementi d’arredo vengono proposti dai designer in toni accesi e brillanti. I colori caldi rendono le stanze accoglienti, ma vanno scelti con cura, perchè le tinte cambiano a seconda del contesto in cui si trovano e di come vengono accostate le une alle altre.

La scala cromatica: per trarre la giusta ispirazione, e per individuare le combinazioni migliori per arredare la propria abitazione, la ruota dei colori può essere di grande aiuto. Sulla ruota è possibile individuare i colori primari (rosso, blu e giallo); i colori secondari (arancio, verde e viola) che si ottengono dalla sovrapposizione di due primari; e i colori terziari, formati da due primari mescolati in quantità diverse (giallo-arancione, rosso-arancione, rosso-viola, giallo-verde, blu-verde, blu-viola). Un altro sistema per interpretare i colori riguarda il riferimento alle sensazioni di caldo e freddo che suggeriscono. Osservando la ruota nell’immagine è possibile infatti individuarne una metà nella quale predominano i colori caldi (rosso, giallo, viola caldo) che, se utilizzati in un progetto di arredamento conferiscono allegria e luminosità all’ambiente. Le sfumature fredde presenti nell’altra metà della ruota prendono l’atmosfera rilassante e gli spazi visivamente più ampi.

Colori complementari: accostare i colori che sulla ruota si trovano in posizione opposta è ritenuto dai progettisti di interni un’ottima soluzione. I colori complementari si esaltano a vicenda staccando perfettamente l’uno dall’altro.

Colori analoghi: i colori analoghi sono quelli che sulla ruota si trovano adiacenti, come il giallo e il verde. In una combinazione di questo tipo i confini si confondono piacevolmente.
Colori monocromatici: i colori che hanno la base dello stesso colore sono definiti monocromatici. Arredare un ambiente utilizzando le tonalità dello stesso colore non è difficile, ma è consigliabile comunque inserire qualche elemento che rompa la monotonia (ad esempio accessori o cuscini).

Accostamenti: nell’arredamento il marrone è ideale per qualsiasi ambiente in quanto è il colore caldo del legno e della terra. Ottimo l’accostamento con i toni freddi del viola e del blu che alleggeriscono le forme e vengono esaltati dal contrasto con lo sfondo marrone. Se utilizzate due colori adiacenti come il giallo e il verde, le tinte tendono a mescolarsi con giochi prospettici interessanti. In questo tipo di abbinamento, la tonalità più calda (giallo) tende a emergere sull’altra (verde), dando l’impressione di avanzare verso l’osservatore.

Utilizzare un unico colore in tutte le sue sfumature rappresenta la scelta ideale per arredare con eleganza un ambiente non molto ampio come il bagno. Se sis celgono colori chiari e non saturi, come il violetto o il rosa, le combinazioni sono molte e il risultato anche grazie all’inserimento di qualche elemento di contrasto, è molto raffinato.

Articoli Simili

  • Come Pulire il Granito

  • Come Preparare le Caramelle Gommose in Casa

  • Come Funzionano gli Umidificatori

  • Come Togliere la Muffa dalle Pareti di Casa

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Luca Quadrato

About

Luca Quadrato è un esperto nel fornire guide e informazioni utili ai consumatori su una vasta gamma di argomenti legati alla casa, al fai da te, ai prodotti e ai lavori domestici. La sua passione per l'aiutare le persone a imparare e acquisire competenze pratiche lo ha portato a creare un sito dedicato a fornire risorse approfondite e consigli pratici.

« Come Abbinare il Cibo al Vino alle Feste
Come Arredare con Gusto »