Quadrato Magico

Il Sito che Insegna Tutto

Luca Quadrato

Come Abbinare il Cibo al Vino alle Feste

Scegliere il vino giusto è importante, soprattutto in caso di feste come il Natale, in cui si mangia molto ed è fondamentale accompagnare le pietanze nel modo giusto. Di certo non è possibile star dietro ad ogni portata, nel senso che ad ogni classe di alimenti corrisponde un certo tipo di vino, però si può dare un’impronta generale al pasto oppure diversificare dove possibile, per esempio al momento dell’aperitivo e del dolce.

Vino bianco, leggero e poco profumato
Antipasti. Salumi misti, riccioli di burro e sottaceti

Secondi piatti. Pesce bianco al forno o lessato
Vino rosato leggero
Antipasti Salumi misti, riccioli di burro e sottaceti
Primi piatti. Tortellini in brodo di carne

Vino bianco di sapore delicato
Antipasti . Tartine e vol-au-vent farciti con creme delicate e con verdure

Vino bianco leggero o spumante
Antipasti . Tartine e barchette farcite

Vino bianco profumato ed aromatico
Antipasti. Insalata di mare, molluschi al vapore, crostacei
Secondi piatti. Salmone, crostacei e frutti di mare, al forno o sulla griglia

Vino bianco spumante molto secco
Antipasti. Salmone affumicato

Vino rosso leggero, anche frizzante
Primi piatti. Tortellini in brodo di carne
Primi piatti. Ravioli o sformati di pasta e riso
Secondi piatti. Carni bianche (pollo, tacchino e vitello)

Vino rosso forte, alcolico e invecchiato
Secondi piatti. Carni rosse (manzo) o di cacciagione (fagiano e quaglie)

Vino dolce spumante bianco o rosso
Dolci. Panettone, pandoro, dolci secchi

Vino dolce e liquoroso
Dolci. Torrone, marzapane, semifreddo, dolci caldi

Vino dolce e profumato
Dolci. Torte alla crema o di frutta fresca

A seguire, un esempio per ogni tipologia di vino illustrata.

Esempio di vino bianco leggero e poco profumato: Riesling

Esempio di vino rosato leggero: Chiaretto del Garda

Esempio di vino bianco di sapore delicato: Chardonnay

Esempio di vino bianco leggero o spumante: Valdadige, Prosecco di Conegliano

Esempio di vino bianco profumato e aromatico: Traminer

Esempio di vino bianco spumante secco: Franciacorta spumante

Esempio di vino rosato: Chiaretto del Garda

Esempio di vino rosso leggero, anche frizzante: Lambrusco

Esempio di vino rosso leggero: Grignolino

Esempio di vino rosso leggero invecchiato: Bardolino

Esempio di vino rosso forte, alcolico e invecchiato: Barolo

Esempio di vino dolce spumante bianco o rosso: Asti spumante, Vernaccia di Serrapetrona

Esempio di vino dolce e liquoroso: Malvasia

Esempio di vino dolce e profumato: Ramadolo

Articoli Simili

  • Dove si buttano i gusci delle cozze

  • Dove si buttano le grucce

  • Dove si buttano i tappi di sughero

  • Dove si buttano i bicchieri di carta sporchi

  • Dove si buttano gli accendini

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Luca Quadrato

About

Luca Quadrato è un esperto nel fornire guide e informazioni utili ai consumatori su una vasta gamma di argomenti legati alla casa, al fai da te, ai prodotti e ai lavori domestici. La sua passione per l'aiutare le persone a imparare e acquisire competenze pratiche lo ha portato a creare un sito dedicato a fornire risorse approfondite e consigli pratici.

« Come Fare le Pulizie di Primavera Velocemente
Come Scegliere i Colori per Decorare Casa »