Quadrato Magico

Il Sito che Insegna Tutto

Come si Preparano le Polpette al Sugo

Le polpette al sugo sono un piatto della nostra tradizione. A molti ricordano il pranzo della domenica e la cucina classica e genuina.
La ricetta è davvero semplice e, cuocendo un po´ di salsa in più, avrete ottenuto anche il condimento per la pasta.
Un pranzo completo e gustoso in poco tempo e con pochi ingredienti.

Ingredienti
400 gr di macinato misto ( manzo e maiale)
pane raffermo (vecchio di qualche giorno)
50 gr di parmigiano grattugiato
mezzo bicchiere di latte (facoltativo)
1 ciuffo di prezzemolo
4 uova
farina
pangrattato
sale, pepe
olio per friggere

Per la salsa
700 gr di salsa di pomodoro
cipolla
olio extravergine di oliva

Procedimento:
Lasciate ammorbidire il pane spezzettato in una ciotola con acqua calda o latte per qualche ora. Strizzate bene il pane a aggiungetelo al trito di carne.
Insaporite con prezzemolo tritato, parmigiano, sale e pepe.
Sbattete le 4 uova e aggiungetele al composto. Lavorate il tutto energicamente con le mani fino a renderlo omogeneo.
Porzionate dall´impasto delle piccole porzioni e formate delle polpette con le mani non troppo grandi (circa 4 cm di diametro.)

L’impasto dovrà avere una certa consistenza senza risultare troppo morbido altrimenti le polpette si apriranno in cottura.
Per capire se la consistenza è giusta, basta prendere l’impasto in una mano e tenerlo per qualche secondo in verticale verso il basso.
Se cade lentamente senza rompersi è pronto, altrimenti aggiungete ancora del parmigiano.
Ma attenzione a non aggiungerne troppo altrimenti le polpette diventeranno troppo dure.
Friggete le polpette in olio bollente e quando saranno dorate, lasciatele asciugare sulla carta da cucina assorbente.

Intanto dedicatevi alla salsa:
In una pentola, fate soffriggere qualche cucchiaio di olio e la cipollina tagliata a fettine sottili.
Aggiungete un goccio di acqua per non farla bruciare e un pizzico di sale, e lasciatela stufare.
Versate la passata di pomodoro e fate cuocere per una decina di minuti ancora, poi mettete le polpette e fate cuocere con il coperchio a fiamma medio-bassa per un quarto d´ora facendo attenzione a non far attaccare le polpette.
Lasciate cuocere a fuoco basso per una ventina di minuti.
Se il sugo lo vedete troppo liquido trascorso il tempo, lasciatelo cuocere ancora per qualche minuto senza coperchio.

Se volete un piatto più leggero potete evitare di friggere le polpette e cuocerle direttamente nella salsa a fuoco molto lento.
Cuocetele in abbondate pomodoro e avrete anche il condimento per la pasta.
Ovviamente la frittura conferisce alle polpette quel gusto in più.
Ma, per i bambini ad esempio, le polpette bollite al sugo sono un pasto nutriente e completo.

Nelle ricette più “moderne” delle polpette è sempre più frequente l´uso della besciamella per legare il composto di carne al posto delle uova per ottenere maggiore morbidezza e stessa compattezza.
Fate una besciamella molto densa, aromatizzarla con molta noce moscata e fatela intiepidire.
Aggiungete la besciamella un poco alla volta al composto di carne, pangrattato e parmigiano, fino ad ottenere un composto morbido.
Fate le polpette di carne, infarinatele e friggetele in una padella con abbondante olio.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Preparare la Panzanella

  • Come si Prepara la Torta di Rose

  • Come si Prepara la Torta di Lamponi

  • Come si Prepara la Pasta per Bignè

  • Come Preparare il Pollo all’Arancia

« Come Preparare la Panzanella
Money Pokies Deposit 10 »