Oggi sempre grazie a lei possiamo raccontarvi la ricetta di un deodorante naturale in polvere fai da te, da realizzare con l’argilla bianca.
L’argilla è un antibatterico. La trovate in diverse colorazioni, a seconda del suo contenuto di minerali. Quella verde ventilata è la più comune, altrimenti potete usare il caolino (argilla bianca).
Si usa come il bicarbonato, stendendone un leggero velo sulla pelle asciutta. L’inconveniente è che, a contatto con i liquidi, l’argilla sciolta scurisce e macchia i tessuti (di verde o bianco, a seconda di quale usate).
Anche in questo caso potete preparare una diluizione in acqua, colarla attraverso una garza sterile e conservarla in uno spruzzatore.
Evitare assolutamente di toccare l’argilla con i metalli (usare solo cucchiaini di legno o bacchette di bamboo per mescolare) e conservare il liquido solo in bottiglie di vetro.
Potete trovare le bottigliette con spruzzatore in farmacia. Se ne avete una di fiducia non fanno troppe storie a vendervi una bottiglietta o due.
Deodorante in polvere all’argilla bianca
Ecco una valida ricetta di deodorante all’argilla.
Ingredienti
2 cucchiai di amido di riso o maizena
2 cucchiai di caolino
10 gocce ciascuno dei seguenti oli essenziali: salvia, tea tree, limone (30 gocce in tutto)
In una terrina mescolate tutti gli ingredienti finché gli oli essenziali non avranno impregnato bene la polvere. Conservate in un contenitore ermetico e passate sulle ascelle pulite, con un batuffolo di cotone o un piumino da cipria, all’occorrenza.
Informatevi bene, prima di sperimentare, se il prodotto che state utilizzando è irritante o meno per la vostra pelle.