Quadrato Magico

Il Sito che Insegna Tutto

Come Preparare Spaghetti alla Puveriello

Gli spaghetti “alla poverello” sono un piatto povero della tradizione gastronomica campana dal sapore semplice ed intenso.
La preparazione di questo piatto è davvero alla portata di tutti ed è talmente nutriente da poterlo considerare un piatto unico.

Gli ingredienti base sono pasta, uova e formaggio grattugiato: una ricetta a basso costo dal successo assicurato.
A differenza della Carbonara, negli spaghetti alla puveriello le uova sono fritte ad occhio di bue con il tuorlo quasi liquido che , una volta rotto, rilascia una crema deliziosa.
Si possono usare anche i bucatini al posto degli spaghetti.

Pare che questo piatto sia nato nel dopoguerra nei quartieri poveri di Napoli dove
il cibo scarseggiava e i meno abbienti ricorrevano alla famosa ” borsa nera” con cui riuscivano a procurarsi alimenti base come pasta e uova.

Ingredienti per 4 persone:

500 gr di spaghetti

4 uova

abbondante formaggio romano grattugiato

sale e pepe q.b.

Procedimento:

Mettete sul fuoco una pentola con l´acqua per la pasta e, quando bolle, salatela e buttate gli spaghetti.
Nel frattempo, fate fondere il burro in una padella antiaderente. Una volta fuso, rompete le uova e versatele in padella.
Mentre le uova cuociono, prendete con un cucchiaino un po´ di burro e versatelo sui tuorlo. Questo serve a far cuocere il rosso solo in parte perché è importante che rimanga molto morbido, quasi liquido.
Infine salate e ripetete l´operazione per le 4 uova. Mettetele poi da parte.

Scolate gli spaghetti e versate nella pentola di cottura il sugo rimasto in padella. Aggiungete pepe e formaggio e mescolate energicamente.

Mettete gli spaghetti nei piatti con sopra un uovo a occhio di bue.
Quando i vostri ospiti romperanno i tuorli, la crema del rosso si andrà ad amalgamare con la pasta e il formaggio dando vita ad un condimento delizioso.

Note:

Per arricchire ulteriormente il piatto potete aggiungere della pancetta a dadini in padella con la noce di burro.

Per la versione piccante di questo piatto mentre gli spaghetti sono in pentola, in una padella fate soffriggere un trito di aglio, peperoncino e prezzemolo con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.

Per un piatto meno calorico potete sostituire le uova di gallina con quelle di quaglia, nutrienti e ricche di colesterolo buono.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come si Preparano le Polpette al Sugo

  • Come Preparare la Panzanella

  • Come si Prepara la Torta di Rose

  • Come si Prepara la Torta di Lamponi

  • Come si Prepara la Pasta per Bignè

« Come Indossare il Cardigan
Come Fare la Schiaritura Inglese »