Quadrato Magico

Il Sito che Insegna Tutto

Come Fare il Pasto Perfetto

Arriva dalla Gran Bretagna la “formula segreta” per il pasto più equilibrato che cuoco possa immaginare. Questo, almeno, secondo il Leather Head Food Institute che dice: largo alle proteine – nobili e meno nobili — bene la verdura cotta, ma niente pasta. Gli ingredienti sono facilmente reperibili anche lontano dalla Manica, ma gli amanti dei bucatini soffriranno un po’.

Per organizzare il menù ideale bisogna partire con salmone e cereali, proseguire con una portata che comprenda carne bianca, verdura e legumi e chiudere con un dessert di yogurt e frutta secca. Singolare il metodo di ricerca: gli studiosi del Surrey hanno infatti analizzato più di quattromila annunci pubblicitari e inviti all’assaggio di cibo. Poi ne hanno scelti circa 220 fra quelli che promuovevano “cibo sano” e, incrociando i diversi benefici proposti, sono arrivati a calibrare le sostanze più utili al corpo e ai suoi organi più importanti.

Certo, non si tratta del pasto cui siamo abituati noi italiani, visto che la mancanza della pasta non passa inosservata ai cultori della nostra alimentazione. I carboidrati, d’altronde, non sono del tutto assenti, visto che un po’ di pane è previsto insieme al pesce dell’antipasto (ammesso che sia integrale e ricco di cereali). Insieme al pesce viene prevista una bella insalata in cui non manchi l’olio d’oliva (ci raccomandiamo extravergine, ndr.), mentre il piatto unico prevede pollo, lenticchie e verdure cotte. Sorpresa sul finale, quando si chiude con un budino allo yogurt con noci e caramello (dolcificato). Attenzione però, questo menù riguarda i pasti principali. Poi ci sono gli spuntini, per i quali ugualmente i golosi non potranno lamentarsi: per arrestare la fame gli esperti prevedono cioccolata calda, frutta secca, frutti di bosco, ma anche 2 litri di acqua al dì e chewing gum senza zucchero allo xilitolo.

Tutti gli ingredienti sono stati scelti perché contengono uno specifico ingrediente: il pesce è ricco Omega 3 (regolatore del colesterolo), il pane integrale contiene acido folico (utile per il cervello e donne in dolce attesa), la carne bianca procura le proteine (per la massa muscolare), le lenticchie (che forse i più conoscono per i rituali di capodanno) sono invece una fonte di acido pantotenico (contro stanchezza e stress).
Rispetto alle nostre abitudini certo non si può parlare di pasto perfetto, né tantomeno ideale, ma di certo può essere una buona idea per variare talvolta il nostro menù casalingo, oppure un buon vademecum su come abbinare alimenti tipici della cucina anglosassone quando ci troviamo in viaggio all’estero.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come si Preparano le Polpette al Sugo

  • Come Preparare la Panzanella

  • Come si Prepara la Torta di Rose

  • Come si Prepara la Torta di Lamponi

  • Come si Prepara la Pasta per Bignè

« Come Togliere la Muffa dalle Pareti di Casa
Come Coltivare i Narcisi »