Una celeberrima leggenda vuole che alcune tra le più belle bulbose primaverili simboleggino vanità ed eccessiva autostima. Avrete capito che si sta parlando dei narcisi, delle piante ornamentali che si distinguono per i loro colori vivaci, perlopiù sui toni del bianco e del giallo, abbinati a contrasto tra la corona esterna e interna del fiore. Possono essere a fiore semplice o doppio; ne esistono inoltre vari ibridi con colorazioni differenti ed anche varietà nane che si possono coltivare in vasi da giardino da posizionare in casa, sul balcone o sul terrazzo.
All’inizio della bella stagione queste piante ornamentali si fanno notare nelle aiuole fiorite dello spazio verde e non solo per il loro aspetto gradevole: molte specie sono infatti caratterizzate da un profumo dolce e inebriante. I narcisi vanno quindi messi a dimora durante la stagione autunnale o al più tardi all’inizio di gennaio. Coltivare le piante nello spazio verde domestico non richiede un pollice verde provetto: i bulbi vanno interrati ad una profondità non eccessiva, corrispondente alla misura del loro diametro. La comune terra del giardino in linea di massima andrà benissimo, anche se queste piante ornamentali prediligono terreni soffici e ricchi.
Un’altra cosa importante è l’esposizione: le nostre aiuole fiorite di narcisi dovranno essere disposte in una zona piuttosto soleggiata ed anche se questi fiori da giardino sono piuttosto resistenti, non sopportano temperature inferiori ai 10 gradi. Non è necessario innaffiare le piante assiduamente: queste bulbose sono infatti rustiche e fino a primavera possono essere lasciate a sé stesse; quando poi svilupperanno il fogliame sarà bene somministrare loro dell’acqua di tanto in tanto. È molto importante prendersi cura della parte verde di queste bulbose anche dopo che i fiori si saranno seccati, applicando all’occorrenza anche dei fertilizzanti per piante. Così facendo i nostri bulbi rifioriranno senza problemi anche l’anno successivo.
Infine, se si desidera creare delle aiuole fiorite, bordure e cespugli particolarmente suggestivi, è possibile accostare questi fiori da giardino ad altre bulbose che fioriscono nello stesso periodo come ad esempio i giacinti, gladioli e crochi.